
Iniziamo l’avventura POLA
In questo primo post dedicato al lavoro agile si analizzera’ la questione senza nessun approfondimento in particolare, rappresentera’ la base di lavoro , la nostra partenza per uno studio approfondito.
In questo primo post dedicato al lavoro agile si analizzera’ la questione senza nessun approfondimento in particolare, rappresentera’ la base di lavoro , la nostra partenza per uno studio approfondito.
…poi si parlerà delle migliori pratiche (che mirano all’integrazione delle procedure trasversali) e delle tecnologie.
Con questo POST si conclude l’analisi ISTITUZIONALIZZATA del nuovo adempimento della P.
Si continua ad analizzare il contenuto delle LL.GG sul POLA con la terza parte del post , questa volta si vedra’ la disciplina consigliata per l’integrazione con il PdF e magari con il 169 del 267/00.
Continuiamo con lo studio delle LL.GG 09/12/2020 sul POLA PDP dopo aver riletto velocemente la prima parte (CAPITOLI 1 e 2) Il TERZO CAPITOLO delle LLGG POLA PDP tratta le CONDIZIONI ABILITANTI DEL LAVORO AGILE.
Da oggi iniziamo a parlare anche dei documenti ufficiai, finalmente sono uscite le LL.
Non possiamo non leggere l’articolo 18 della L.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.